Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
Bruna Lia | L'Assemblea Antifascista del 28 maggio | 95 | 305-310 | Giugno | 2019 | Dettagli |
Bruna Lia, Rossi Patrizia | Per una storia delle aree protette sulle Alpi. Il caso delle Alpi Marittime | 99 | 313-342 | Giugno | 2021 | Dettagli |
Brusa Zappellini Gabriella | Arnold Gehlen, un intellettuale organico alla destra | 23 | 231-249 | giugno | 1983 | Dettagli |
Bruzzone Anna Maria | Occorrerà una volta libere "sfregarsi" a lungo la pelle per togliersi di dosso il marchio [...] | 49 | 213-223 | giugno | 1996 | Dettagli |
Bruzzone Emanuele | Sinistra e questione agraria. Un saggio non convenzionale dibattuto a Santo Stefano Belbo | 21 | 97-99 | giugno | 1982 | Dettagli |
Bruzzone Emanuele | Sud e sociologia tra documentazione e rivisitazione. A proposito di un libro e di una [...] | 44 | 209-212 | dicembre | 1993 | Dettagli |
Burger Harry | Biancastella. Un partigiano ebreo durante la Seconda guerra mondiale (Prefazione di Adriana Muncinelli) Laboratorio didattico del Progetto Interreg "Memoria delle Alpi" . | 67 | 35-189 | giugno | 2005 | Dettagli |
Busi Carlo | 33 copertine de «Il presente e la storia» | 100 | 153-160 | Dicembre | 2021 | Dettagli |
Caffari Maria Silvia | Tempo di guerra e di Resistenza negli scritti di Lalla Romano | 84 | 339-349 | dicembre | 2013 | Dettagli |
Calabrese Omar | I linguaggi delle destre | 25 | 115-130 | giugno | 1984 | Dettagli |
Calandri Michele | Migrazioni attraverso le Alpi occidentali: una mappa degli studi | 25 | 211-217 | giugno | 1984 | Dettagli |
Calandri Michele | Fascismo 1943 - 1945. I Notiziari della GNR da Cuneo a Mussolini | 15 | 64-72 | giugno | 1979 | Dettagli |
Calandri Michele | Ricordo di "Renzo" | 28 | 261-262 | dicembre | 1985 | Dettagli |
Calandri Michele | Guida sommaria all'archivio dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia | 03 | 28-40 | aprile | 1973 | Dettagli |
Calandri Michele | Guida sommaria all'archivio dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia | 06 | 22-28 | ottobre | 1974 | Dettagli |
Calandri Michele | Guida sommaria all'archivio dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia | 09 | 51-54 | maggio | 1976 | Dettagli |
Calandri Michele | Il paradigma “Naviante” | 72 | 5-7 | dicembre | 2007 | Dettagli |
Calandri Michele | Giuseppe Ponzio | 72 | 320-324 | dicembre | 2007 | Dettagli |
Calandri Michele | Interpretare il proprio tempo | 83 | 5-8 | giugno | 2013 | Dettagli |
Calandri Michele | Donne resistenti e deportate | 83 | 41-47 | giugno | 2013 | Dettagli |
Calandri Michele | Intitolazione dell’Istituto a Dante Livio Bianco | 76 | 349-352 | dicembre | 2009 | Dettagli |
Calandri Michele | Giuseppe Fulcheri | 77 | 419-420 | giugno | 2010 | Dettagli |
Calandri Michele | Addio Marinella | 73 | 299-300 | giugno | 2008 | Dettagli |
Calandri Michele | Faustino Dalmazzo, un "conservatore democratico" | 66 | 289-294 | dicembre | 2004 | Dettagli |
Calandri Michele | Deportazione politica e internamento militare dalla provincia di Cuneo: 1943-1945 | 65 | 79-88 | giugno | 2004 | Dettagli |