Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
Ruzzi Marco | Busca, crocevia della Resistenza | 53 | 269-272 | giugno | 1998 | Dettagli |
Ruzzi Marco | Un profilo dei combattenti italiani in Africa settentrionale | 82 | 27-45 | dicembre | 2012 | Dettagli |
Ruzzi Marco | «Fazzoletti azzurri», garibaldini e nazifascisti in Alta Valle Tanaro tra il 1943 ed il 1945 | 76 | 229-274 | dicembre | 2009 | Dettagli |
Ruzzi Marco | Combattere con la RSI. Il battaglione alpini "Bassano" | 54 | 49-82 | dicembre | 1998 | Dettagli |
Ruzzi Marco | La battaglia di Val Casotto (13-17 marzo 1944) | 60 | 161-186 | dicembre | 2001 | Dettagli |
Ruzzi Marco | Note a margine dell'alimentazione nel Regio Esercito dagli anni Venti alta guerra. | 105/6 | 205-230 | Giugno-dicembre | 2024 | Dettagli |
Ruzzi Marco | Combattere con la R.S.I. Il battaglione "Grisi" della divisione [..] | 63 | 263-298 | giugno | 2003 | Dettagli |
Ruzzi Marco | Il ruolo dei Carabinieri all'interno delle Sezioni di Sicurezza Militare dei gruppi di combattimento (1944-1945) | 87 | 33-46 | giugno | 2015 | Dettagli |
Ruzzi Marco | Lidia partigiana garibaldina | 90 | 31-35 | Dicembre | 2016 | Dettagli |
Ruzzi Marco (a cura di) | Memoria del colonnello Giacomo Marchisio | 73 | 141-184 | giugno | 2008 | Dettagli |
Ruzzi Marco (a cura) | Diario di un partigiano | 50 | 135-197 | dicembre | 1996 | Dettagli |
Sacchetto Davide | Per una nuova resistenza umana ed economica | 97 | 323-332 | Giugno | 2020 | Dettagli |
Sacco Erminio "Edo" | L'attività del CLN di coordinamento delle Langhe e forme di autogoverno | 47 | 169-173 | giugno | 1995 | Dettagli |
Sacco Marisa (a cura) | Cronaca di 14 giorni. La 3° divisione GL nell'insurrezione | 38 | 173-196 | dicembre | 1990 | Dettagli |
Salinas Francesco | Mario Giovana e l’Istituto Piemontese Antonio Gramsci | 97 | 141-144 | Giugno | 2020 | Dettagli |
Salio Nanni | Pace ed economia | 68 | 11-26 | dicembre | 2005 | Dettagli |
Salomone don Antonio | Diario di don Antonio Salomone vicario di Sampeyre. (Introduzione e note di Fiorenzo Cravetto) | 12 | 15-28 | dicembre | 1977 | Dettagli |
Salzotti Tommaso | Un tipografo-editore: dalla stampa locale alla stampa clandestina | 38 | 15-73 | dicembre | 1990 | Dettagli |
Salzotti Tommaso | I gh'à passà el Piave. 28 ottobre 1918: la liberazione dei prigionieri italiani in Germania, Austria e Ungheria. | 88 | 11-64 | dicembre | 2015 | Dettagli |
Sanfilippo Laura | Per Lidia il passato era il motore del presente e del futuro | 49 | 209-211 | giugno | 1996 | Dettagli |
Sanino Domenico | Mimì Oldofredi Tadini: una vita per l'Italia | 83 | 103-143 | giugno | 2013 | Dettagli |
Santangelo Vincenzo | Antifascismo, Resistenza e partito comunista: un “indimenticabile” ’56 | 100 | 206-260 | Dicembre | 2021 | Dettagli |
Santarelli Enzo | Monarchia, fascismo e antifascismo. Gli anni decisivi | 52 | 73-100 | dicembre | 1997 | Dettagli |
Sarà Beppe | Gli interventi su viabilità e urbanistica | 103 | 115-118 | Giugno | 2023 | Dettagli |
Sardella Pina | Dall'emancipazione alla differenza di genere | 59 | 299-308 | giugno | 2001 | Dettagli |