Il Presente e la Storia
Il database contiene gli estremi per rintracciare gli articoli pubblicati dalla rivista dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo (denominata, sino al numero 40 del dicembre 1991, "Notiziario dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia" e poi, dal numero 41 del giugno 1992, "Il Presente e la Storia") a partire dal numero 2 dell'ottobre 1972 . La ricerca può essere effettuata con caratteri maiuscoli o minuscoli; quella per autore può essere fatta a testo libero e quindi verranno restituite tutte le stringhe che contengono quel testo oppure immettendo l'autore (cognome nome). La ricerca per titolo è a testo libero.
Resetta RicercaAutore | Titolo | Numero | Pagina | Mese | Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|
Bertello Luciano | In margine alla mostra di Asti. La guerra rappresentata | 18 | 87-89 | dicembre | 1980 | Dettagli |
Bertello Luciano | Rodello e Roddi 1943 - 1945 nelle relazioni dei parroci | 15 | 52-63 | giugno | 1979 | Dettagli |
Bertello Luciano | Contadini e fascisti 1943 - 1945: gli ammassi comunali della legna nel Roero | 27 Suppl. | 125-134 | giugno | 1985 | Dettagli |
Bertello Luciano | 1930 - 1945. Una zona dell'Albese fra due crisi. Il Roero | 16 | 38-81 | dicembre | 1979 | Dettagli |
Bertola Piergiorgio | Il clero saluzzese nella Resistenza | 52 | 114-153 | dicembre | 1997 | Dettagli |
Bertoluzzo Marco | Accoglienza e diritti: evoluzione e cambiamenti nell'assistenza all'infanzia | 88 | 171-175 | dicembre | 2015 | Dettagli |
Biancani Claudio | Anni cinquanta: lotte contadine. Il Partito comunista e la "politica di Rinascita" nel Cuneese | 21 | 14-46 | giugno | 1982 | Dettagli |
Biancani Claudio | La scomparsa di Gustavo Comollo, il partigiano "Pietro" | 19 | 68-71 | giugno | 1981 | Dettagli |
Biancani Claudio | Le SAP a Cuneo nella lotta di liberazione | 27 | 99-171 | giugno | 1985 | Dettagli |
Bianco Alberto | In ricordo del sacrificio di sacerdoti e religiosi caduti nella Resistenza cuneese | 48 | 185-189 | dicembre | 1995 | Dettagli |
Bianco Alberto | L'amico | 34 | 61-62 | dicembre | 1988 | Dettagli |
Bianco Virginia | Garibaldini e valligiani della Val Maira nella guerra di Liberazione (Cuneese sud occidentale [...] | 03 | 53-54 | aprile | 1973 | Dettagli |
Billi Fabrizio | Come studiare la "stagione dei movimenti" Riflessioni sulle [..] | 59 | 137-148 | giugno | 2001 | Dettagli |
Bistarelli Agostino | Non voglio mentire a me stesso. La prigionia come momento del lungo viaggio verso una nuova Italia | 84 | 27-42 | dicembre | 2013 | Dettagli |
Blangetti Cristina | Fascismo ieri e oggi... | 21 | 125-127 | giugno | 1982 | Dettagli |
Bo Bruno | Giuseppe Cavallera: un medico piemontese in Sardegna tra lotte sindacali e passione politica | 70 | 9-76 | dicembre | 2006 | Dettagli |
Bo Claudio | I personaggi del Risorgimento a Mondovì e la figura esemplare di Pietro Delvecchio | 79 | 215-224 | giugno | 2011 | Dettagli |
Bobbio Norberto | Per una definizione della destra reazionaria | 23 | 19-32 | giugno | 1983 | Dettagli |
Bobbio Norberto | Una lezione su fascismo e antifascismo | 64 | 281-295 | dicembre | 2003 | Dettagli |
Boccacci Giuseppe, Ruzzi Marco | Il piacere di scrivere! Note in margine alla guerra | 81 | 135-206 | giugno | 2012 | Dettagli |
Bocciarelli Cecilia | 25 luglio 1943 - 25 aprile 1945. Una ragazzina racconta. | 66 | 229-254 | dicembre | 2004 | Dettagli |
Boella Laura | La memoria come pietra d’inciampo | 96 | 301-304 | Dicembre | 2019 | Dettagli |
Boella Laura | Attualità e memoria nel recente dibattito sull'Olocausto. Traccia per una discussione | 32 | 213-217 | dicembre | 1987 | Dettagli |
Bogo Paolo | Insegnare (e studiare) storia dopo 1'11 settembre. Una proposta di bibliografia per una nuova "Educazione Civica" | 66 | 177-227 | dicembre | 2004 | Dettagli |
Bologna Pier Mario | Per uno studio degli aspetti economici, sociali e sindacali del movimento operaio in provincia [...] | 07 | 27-62 | maggio | 1975 | Dettagli |